LA CITTA DI CATANIA HA SEMPRE AVUTO, UN DIALOGO PRIVILEGIATO CON IL MARE; TUTTAVIA ESSO E STATO ALTERATO NEL CORSO DEI SECOLI. NONOSTANTE LE ERUZIONI LAVICHE ABBIANO MODIFICATO LA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO RIMODELLANDO LA SAGOMA DEL LITORALE SONO STATE SOPRATTUTTO LE TRASFORMAZIONI ANTROPICHE CHE HANNO MUTATO DEFINITIVAMENTE LA PERCEZIONE DEL MARE ALL’INTERNO DELLA CITTA. SEBBENE LA REALIZZAZIONE DEL TRACCIATO FERROVIARIO, COSTRUITO NEL PERIODO POST-UNITARIO, PERMETTEVA DI COLLEGARE IL PORTO CON LA ZONA DELLE RAFFINERIE DI ZOLFO, ZONA IN CUI SORGERA IL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA, DI FATTO OGGI RIMANE SOLO UNA BARRIERA TRA CITTA E MARE. QUESTO DISTACCO E SENTITO DAGLI ABITANTI OGGI COME ALLORA. ED E PROPRIO IL PERDUTO RAPPORTO TRA CITTA E MARE UNA DELLE QUESTIONI CENTRALI DEL NOSTRO
PROGETTO; GLI INTERVENTI CHE LO COSTITUISCONO, L’EDIFICIO E LA PIAZZA SU CUI SI ATTESTA, SONO VOLTI AD ASSICURARE UNA MIGLIORE QUALITA DELLA VITA. IL PROGETTO, DUNQUE, VUOLE ESPRIMERE L’IDEA DI UN’ARCHITETTURA CHE MOSTRI I SEGNI DEL PRESENTE CONFRONTANDOSI CON IL COSTRUITO E RELAZIONANDOSI CON IL PAESAGGIO NATURALE CREANDO INTERAZIONI NUOVE ALL’INTERNO DI UN SISTEMA CHE OGGI APPARE COME UN “NON LUOGO”, RESTITUENDO ALLA CITTA IL RAPPORTO CON LA COSTA. L’INGRESSO PRINCIPALE, POSTO AD UNA QUOTA PIU BASSA RISPETTO AL PIANO STRADALE (~ 5.00 M), SE DA UN LATO SPINGE IL VISITATORE AD AFFACCIARSI E GUARDARE AL DI SOTTO COSICCHE LA GRANDE PIAZZA POSSA RIVELARSI AI SUOI OCCHI, DALL’ALTRO GLI PERMETTE DI GODERE DEL MARE ANCHE PERCORRENDO LA STRADA. L’EDIFICIO, SEPPUR SI ARMONIZZI CON IL CONTESTO PARTICOLARE IN CUI SI TROVA, MANIFESTA SUL PROSPETTO PRINCIPALE TUTTA LA SUA ICONICITA ATTRAVERSO ALTISSIME LESENE CHE RIECHEGGIANO I PORTICI MAESTOSI DEI PALAZZI DI GIUSTIZIA DI TUTTA ITALIA; E PER RIMARCARNE IL SUO RUOLO UNA STATUA DELLA DEA BENDATA DIVENTA VISIBILE DALLA STRADA SEBBENE POSTA ACCANTO L’INGRESSO. IN ULTIMO, LA HALL, SVUOTATA DELLA SUA MASSA INTERNA GENERA UNO SPAZIO A TUTTA ALTEZZA CHE METTE IN RELAZIONE IL FRUITORE, OCCASIONALE E NON, CON L’IMPORTANZA DELLA GIUSTIZIA. IL POSIZIONAMENTO A SUD DELL’EDIFICIO, PERPENDICOLARMENTE ALLA STRADA, CI PERMETTE DI LIBERARE GRAN PARTE DELLA SUPERFICIE DEL LOTTO CREANDO UN CONO OTTICO VERSO IL MARE, DANDO VITA AD UN SISTEMA DI PIAZZE POSTE A VARIE QUOTE CHE PERMETTERANNO LA FRUIZIONE DELLO SPAZIO APERTO AL CITTADINO, GRAZIE A ZONE RELAX, BAR E ALTRI SERVIZI, INTERAMENTE CABLATE ELETTRICAMENTE, PER DARE LA POSSIBILITA DI COLLEGARE I PROPRI USB DEVICES E DOTATE DI RETE WI-FI DI LIBERO ACCESSO.
IL PROGETTO DELLA PIAZZA PREVEDE GIA LA POSSIBILITA DI UN FUTURO ED AUSPICABILE COLLEGAMENTO DIRETTO CON LA COSTA, ATTRAVERSO IL SUPERAMENTO DELLA LINEA FERRATA MEDIANTE UN “MIRADOR”. IL VERDE E STATO PENSATO COME A RIEVOCARE I NOSTRI AGRUMETI: FILARI DI ALBERI TRA I QUALI E POSSIBILE PASSEGGIARE E GODERE DI CIO CHE LO CIRCONDA. CIO PERMETTERA DI AVERE UNA ZONA MOLTO ESTESA AD ELEVATA BIOMASSA AL FINE DI GARANTIRE UN ADEGUATO MICROCLIMA. TUTTE LE SPECIE ARBOREE UTILIZZATE SARANNO AUTOCTONE, DI FACILE MANUTENZIONE E RESISTENTI.
SEBBENE IL PROSPETTO PRINCIPALE POSTO A OVEST FA TRASPARIRE SOLO ALCUNE DELLE FUNZIONI CHE SI SVOLGONO ALL’INTERNO DEL VOLUME COSTRUITO, QUELLE PIU PUBBLICHE: HALL D’INGRESSO, AULE DI UDIENZA E SALE CONFERENZE, L’EDIFICIO PRESENTA UN’ELEVATA PERMEABILITA VISIVA. GLI ALTRI PROSPETTI, INFATTI, PERMETTONO UN RAPPORTO VISIVO COSTANTE CON IL CONTESTO SIA COSTRUITO CHE NATURALE. IL VETRO CREA TRASPARENZE E RIFLESSIONI DONANDO LEGGEREZZA AL UN VOLUME SOLIDO. INFINE, IL PIANO DELLA TERRAZZA, APERTO AL PUBBLICO, DIVENTA GIARDINO CITTADINO, ESTENSIONE VIRTUALE DELLA PIAZZA SOTTOSTANTE, CIRCONDATO A NORD DALL’ETNA, A EST DAL MARE E A SUD E OVEST DALLA CITTA, MODERNA ED ANTICA. L’INGRESSO PRINCIPALE E COLLEGATO AL VIALE AFRICA CON UN’AMPIA SCALINATA ESTERNA, DI CUI UNA PARTE DIVENTA UNA GRADINATA DOVE POTERE SOSTARE, NONCHE DA DUE ASCENSORI PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. LA PIAZZA PROSPICENTE E COLLEGATA, ANCHE, MEDIANTE UN SISTEMA DI RAMPE E SCALINATE CHE SPINGONO IL FRUITORE INDIRETTO A PERCORRERE L’INTERO SPAZIO ESTERNO.